Come cambiare idea sulle pulizie: Dyson V8
10 ottobre 2016

Chi mi conosce stenterà a credere a quello che sta per leggere.
Non sono mai stata una precisina, e fare le pulizie mi scatena gli istinti peggiori. Di solito, fra una sbuffata e l'altra, mi trovo a pensare che le pulizie dovrebbero essere fatte solo a pagamento: troppa fatica e troppo poco divertimento!
Quella delle pulizie era una delle cose che più mi preoccupava nel cambio di casa che sto affrontando. Il nuovo appartamento è davvero molto più grande di quello precedente, e l'idea di passare giornate con aspirapolvere e secchio mi dava già un gran pensiero.
Poi è arrivato lui: il Dyson V8.
Da una settimana a questa parte - da quando è arrivato, insomma, giusto in tempo per il trasloco definitivo - siamo inseparabili!
Perché?
Semplicemente è comodissimo sotto molti punti di vista, e sostituisce alla grande l'aspirapolvere.
- è senza fili
- è leggero, e il motore con serbatoio nel manico lo rendono comodo da usare in qualunque situazione
- si lascia comodamente nella sua stazione di ricarica e si trova perfettamente funzionante ogni volta che ce n'è bisogno
- si pulisce con un solo gesto
- gli accessori si montano e smontano con grande facilità.
Curiosi? Date un'occhiata al video!
Ora: come ci sta cambiando la vita?
Beh, perchè ogni volta che c'è dello sporco passiamo subito Dyson V8, e così polvere e briciole non solo spariscono subito con anche le micro particelle di sporco che stanno loro intorno (mica ci limitiamo a tirar su quelle visibili, già che ci siamo!), ma evitiamo pure di portarle in giro per la casa involontariamente.
La conseguenza - molto piacevole, in verità - è che non arriviamo più al momento in cui la casa va pulita da cima a fondo. Pulendo un po' ogni giorno, la fatica è più che dimezzata! E abbiamo qquasi detto addio all'aspirapolvere, rinunciando con piacere a girare per casa cercando la presa e la spina adatta, a tirare cavi sempre troppo corti, a svuotare e pulire serbatoi pieni di sporco.
ULTIMI POST