diventare genitori è un gioco da ragazzi

Ispirato e alimentato dall'omonimo Gruppo Facebook

Come un'App ti semplifica la vita: quelle utili in Trentino (anche) per noi genitori - 1

29 luglio 2015


Questo ce l'ho in mente da un bel po'. Perchè sono amante della tecnologia (non è un mistero), e di ciò che può facilitare la vita. 

E le app appartengono a questa categoria. 

 

 

Per esempio: io non uso mai gli autobus. E quella volta che mi servirebbe usarli, non ho il biglietto.

Pare poco? Borse della spesa più pesanti del previsto, ritardo pazzesco per raggiungere un appuntamento... A me capita spesso.

E devo rinunciare a salire.

 

Ho però scoperto questa app tanto pratica: Open Move.

La scarichi gratuitamente, lasci i dati - protetti! - della carta di credito, e quando serve il biglietto, lo compri on line, convalidandolo attraverso il QR code che trovi nel bus.

 

Facile, comodo e smart!

 

Se avete bisogno di conoscere gli orari dei trasporti in città, invece, potete affidarvi a Bus Trento. O a Trentino in Bus - se interessano anche le tratte extra urbane e di treni e funivie.

 

Lo stesso problema di "disponibilità" lo riscontro spesso con le monetine per i parchimetri. Trovi parcheggio, fai le manovre, e poi ti rendi conto che non puoi pagare perchè hai solo 0,5 centesimi in moneta...e magari 50,00 Euro nel portafogli, ma intorno non c'è nessun negozio che può cambiare.

 

Ecco, per ovviare a questo problema ho trovato My Cicero

Scarichi la app, ti registri al sito e ti fai inviare l'adesivo da approrre in macchina, carichi il tuo saldo con la carta di credito, e il gioco è fatto!

 

Ogni volta che parcheggi in una zona in cui appare il cartello, inserisci il codice della zona parcheggio (che si trova sotto il cartello che indica i parcheggi), o quello che risulta dalla mappa, e decidi quanto ti fermerai.

Cosa molto utile: se il parcheggio si protrae oltre il tempo previsto, o se si torna prima alla macchina, si può gestire il pagamento dalla app. Aggiungendo credito alla sosta, o interrompendola prima, e quindi risparmiando qualche centesimo.

 

Sul sito si trovano le aree di parcheggio in cui si può usare

 

Passiamo alla categoria genitori... la più gettonata da queste parti ;) 

 

Questa app l'ho "scoperta" questa settimana (e ne ho parlato qui): si chiama Familink, e raccoglie tutte le informazioni legate alle attività per ragazzi in estate in Trentino.

Ma non solo: i genitori iscritti (che vengono accettati previa verifica da parte dei gestori del sito) possono esprimere le loro valutazioni sui servizi, formando una sorta di rete informativa...un social network locale a misura di famiglia.

 

Familink è - purtroppo - solo per Android.

 

Sono poi numerosi i siti che informano su eventi e manifestazioni a Trento e provincia, oltrechè su monumenti e musei.

 

Around Trento, Trento - il comune in Tasca, Trento, Visit Trentino... Tutte molto ben fatte, aggiornate e facili da usare.

 

Voi usate qualche app che vi semplifica la vita in Trentino (o anche in generale!)? Raccontatecela!

 

 

di 

Maria Paola Cordella