Il gusto della nanna nella Foresta dei Violini
2 ottobre 2014
Già il titolo è evocativo. L'iniziativa, poi, sembra davvero emozionante, ancor più vista con gli occhi di un bambino.
Ospito quindi volentieri l'invito a partecipare a quesata splendida due giorni dedicata a bimbi dai 6 (accidenti, noi siamo troppo piccole!) ai 12 anni.
Se qualcuno partecipa, mi raccomando, scriva una recensione per condividere con noi le emozioni di questa fantastica avventura!
Esplorare, gustare, sperimentare… una notte al Parco Naturale di Paneveggio – Pale di San Martino alla scoperta della natura, degli animali che lo abitano e dei sapori della Strada dei formaggi delle Dolomiti.
Un’esperienza da provare, ricordare e raccontare!
Avete mai desiderato regalare ai vostri bambini qualcosa di davvero speciale?
Ci ha pensato la Strada dei formaggi delle Dolomiti con “UNA NOTTE AL PARCO”, iniziativa in collaborazione con il Parco di Paneveggio – Pale di San Martino e il supporto dell’ApT San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi e dell’ApT Val di Fiemme.
Non si tratta di un regalo “fisico”, ma di un’esperienza autentica, di cui i bambini possano fare tesoro e, tra qualche anno, dirvi: “ti ricordi quella volta che…”.
Quella sera in cui, dopo cena, i vostri piccoli non si sono sentiti dire “lavati i denti e vai a letto”, ma sono stati chiamati a vestirsi con giacca, scarponcini e munirsi di pila frontale per uscire in passeggiata lungo il sentiero Marciò, tra i boschi di una foresta dall’atmosfera magica.
Sì, proprio quella volta che siete stati a dormire al Parco di Paneveggio, nel cuore della Foresta dei Violini ai piedi delle Pale di San Martino, tra cervi, caprioli, scoiattoli e volpi, gustando formaggi e altri prodotti delle Dolomiti.
Come dei veri esploratori andrete, insieme con i vostri bambini, alla ricerca di ciò che la natura regala quando tutti vanno a dormire.
Il tutto dopo aver gustato una deliziosa cena a base di prodotti della Strada dei formaggi delle Dolomiti, preparata dal Rifugio Passo Valles ed esservi cimentati in un laboratorio goloso in cui le vostre doti culinarie si intrecceranno con la fantasia dei vostri piccoli.
E poi il fascino di dormire all’interno del Centro Visitatori, con materassino e sacco a pelo, tutti insieme… Prima della nanna un bel bicchiere di latte caldo con il miele e una storia per augurare a tutti la Buona Notte.
Il risveglio sarà speciale a prescindere: non capita tutti i giorni di aprire gli occhi, calzare gli scarponcini e poter ammirare cervi e cerbiatte poco fuori dall’uscio!
Di questo Buongiorno ricorderete anche la colazione: sana e golosa, a base di latte fresco, pane, burro, marmellata, miele, speck e formaggi e qualcosa che avrete realizzato proprio con le vostre mani.
A proposito di mani! Dopo aver fatto colazione, vi trasformerete in apprendisti casari per fare la vostra Tosèla in compagnia di Bruno, mastro casaro del Caseificio di Primiero.
E poi gran finale, con un’attività guidata che vi condurrà alla scoperta del sentiero Marciò e dei colori dell’autunno per creare insieme qualcosa di speciale da portare a casa.
“INSIEME”…è la parola d’ordine e il motore di questo weekend, per vivere il piacere di condividere con i propri figli un’esperienza entusiasmante che permetterà di “mettere le mani in pasta”, di dormire per terra, di mangiare pane, burro e marmellata, o più semplicemente di sorridere ed emozionarsi.
Una due giorni pensata per i più piccoli, un mix tra natura e gusto che farà ritornare bambini anche mamma e papà.
Per informazioni: ApT SMart tel.0439768867 -
segreteria@sanmartino.com.
Programma e dettagli www.stradadeiformaggi.it
ULTIMI POST