diventare genitori è un gioco da ragazzi

Ispirato e alimentato dall'omonimo Gruppo Facebook

Le linee guida per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati - un incontro a Trento

24 novembre 2016

Tags : News Trentino

Il MIUR, il 18 dicembre 2014, ha emanato le le linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati. Si tratta di un agevole strumento di lavoro che ha l'obiettivo di fornire conoscenze e linee programmatiche a carattere teorico-metodologico che consentano alla scuola di garantire ai bambini e ragazzi adottati e alle loro famiglie ulteriori opportunità nel loro percorso di crescita

Proprio per approfondire queste linee guida con i genitori, AGAP (Associazione Genitori Adottivi e Preadottivi) Trento organizza l'incontro  su scuola e adozione: Le linee guida per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati.

Lo scopo dell'incontro è quello di informare in primis i genitori adottivi e affidatari sui contenuti delle linee guida e su come approcciarsi correttamente alla scuola, ma conta anche sulla presenza degli insegnanti, pochè i percorsi di accoglienza all'interno delle scuole sono pensati in collaborazione stretta tra scuola, famiglie e servizi sociali che si occupano di adozione e affido. 

Relatori durante la serata saranno Andrea Di Girolamo e Laura Bampi (Dipartimento della Conoscenza della Provincia Autonoma di Trento), che presenteranno le Linee Guida nazionali e provinciali,  Lorella Menin (insegnante presso l'Istituto Comprensivo Trento 3) che presenterà l'esperienza di due inserimenti scolastici di bambini adottati.

Sarà presente alla serata anche la dott.ssa Maria Grazia Pensabene, referente provinciale per le adozioni.

L'evento avrà luogo venerdi 25 novembre ore 20.30 presso il Centro Famiglie in via Rosmini 126/128 a Trento

Per informazioni: A.G.A.P. e-mail: segreteria@agap-trento.org