diventare genitori è un gioco da ragazzi

Ispirato e alimentato dall'omonimo Gruppo Facebook

TEDxTrento Salon: mentre i genitori si godono l'evento, ai bimbi pensa il Kinder Garten

28 agosto 2015

Tags : News Trentino

 

Siete mai stati a un TED? Io si, lo scorso anno. E la definirei un'esperienza emozionante ed illuminante.

Perchè le persone che si avvicendano sul palco hanno davvero qualcosa da raccontare alla platea. Non (solo) vite incredibili e storie uniche.

No, il bello è che si ascoltano persone (anche) "normali" che hanno però la capacità di vedere oltre, e ci raccontano le loro storie trasmettendo delle visioni potenti e ispiratrici.

 

Che dire, me ne sono innamorata!

 

E quindi sono ben felice che per questa insolita edizione di TED - il TEDxTrento Salon - abbiano pensato anche a noi genitori, offrendo un servizio gratuito di KinderGarten: noi ascoltiamo e i bambini godono la montagna (l'evento si svolgerà all'ombra delle Pale di San Martino, nella splendida cornice del Cimon de la Pala, in una stupenda conca accanto alla Baita Segantini, nel cuore del Parco Naturale di Paneveggio).

 

"Dolomiti: assoluto" è il tema cui gli speaker si ispireranno per promuovere il confronto di idee, come vuole lo spirito TED.

 

Le meraviglie del nostro territorio saranno la scenografia mozzafiato di TEDxTrento Salon. Qui personalità di spicco e menti brillanti si alterneranno sul palco per condividere e diffondere idee e progetti potenzialmente “capaci di cambiare il mondo”. 

L'obiettivo di ogni talk è quello di comunicare nuove idee, di raccontare storie, progetti e nuovi trend, modi diversi di intendere il mondo e la vita, ispirare ed evocare emozioni.

 

Durante l'evento è previsto anche l'intervento delle Aquile di San Martino, del Servizio di Soccorso Alpino, che effettueranno una spettacolare manovra dimostrativa di recupero di un infortunato in parete con l'elisoccorso.

 

 

Come arrivare?

Per questo evento, TEDxTrento vi mette a disposizione una soluzione di trasporto estremamente innovativa: si chiama Flotta Passo a Prenderti, che permette, tramite l’iscrizione come passeggeri o come guidatori direttamente dal sito www.textrento.com, di effettuare combinazioni di viaggio condiviso: risparmio economico grazie alla condivisione delle spese, e occhio all'inquinamento!

Oltre ai bus di linea, sará messa a disposizione una navetta gratuita che collegherà Predazzo a Passo Rolle alla mattina presto e poi al termine dell'evento.

 

Dai parcheggi di attestamento é possibile raggiungere Baita Segantini in una ventina di minuti, attraverso un percorso facilmente percorribile sia per le famiglie con bambini sia per le persone con disabilità, ipovedenti e non vedenti. In caso di disabilità motorie é consigliato salire alla Baita Segantini dal versante del Passo Rolle - più breve e con minore dislivello.

Da qui le persone in carrozzina possono anche accedere in auto fino alla Baita, esponendo l’apposito contrassegno nei mesi estivi quando la strada viene chiusa al traffico. 

 

Programma

10:00 Check in

 

Pre evento:
10:15 Diretta della scalata del Cimon de la Pala delle Guide Alpine del Trentino

10:30 Performance Elisabetta Spada

 

11:00 Inizio evento

11:10 Introduzione di Michele Lanzinger

11:20 Cristiano Radaelli – “Viaggio in Italia: la sfida di trasformare il turismo”

11:40 Annapaola Rizzoli e Duccio Rocchini – “Dolomiti: biodiversità estrema nello spazio e nel tempo”

12:00 Manovra dimostrativa di recupero di un infortunato in parete del Corpo Soccorso Alpino e Speleologico

12:30 Video TEDTalk

12:40 Cesare Catà – “Le parole che cambiano il mondo. Il bisogno di Romanticismo dalle Dolomiti al mondo”

13:00 Video TEDTalk

13:10 Martina De Grammatica – “Un’identità alpina in movimento”

13:30 Performance Elisabetta Spada

13:40 Saluti, ringraziamenti e chiusura evento

 

Il servizio di intrattenimento dei bambini fra i 4 e i 12 anni sarà a cura delle educatrici dell'Asilo nel bosco, che aspettano genitori e bambini - per conoscersi - dalle 10:00 alle 10:50 (si raccomanda la puntualità!).

I bambini svolgeranno diverse attività immersi nella natura (noi abbiamo fatto per due anni l'Asilo nel bosco, e sono sicura anche in questa occasione saranno eccellenti!), mentre i genitori partecipano a TEDxTrento.

Il ritiro dei bambini sarà poi fra le 13:40 e le 14:00.

 

 

Se - nonostante il supporto nel gestire i bambini - proprio non riuscirete a partecipare dal vivo, tutti gli interventi dei relatori saranno fruibili direttamente dal sito www.ted.com, sul canale ufficiale You tube di TEDx e in streaming dal canale LIVEstream in tutto il mondo.

 

Iscrizione

L'accesso a TEDxTrento sará gratuito, ma è neccessario iscriversi cliccando qui per richiedere e stampare i biglietti (1 biglietto per ogni adulto o ragazzo sopra i 12 anni).

 

Se avete figli che, mentre voi partecipate a TEDxTrento, volete  far divertire al kindergarten (gratuito), inviate una mail di preonotazione del servizio a info@tedxtrento.com, entro il 3 settembre e sino ad esaurimento posti