diventare genitori è un gioco da ragazzi

Ispirato e alimentato dall'omonimo Gruppo Facebook

Arriva in Trentino Nati per la musica

25 febbraio 2015


Tutti conosciamo Nati per leggere: il progetto che incoraggia alla lettura, proponendo titoli di libri particolarmente interessanti e rilevanti per i bambini.

 

Da qualche tempo in Trentino è arrivato anche Nati per la Musica, che garantirà la diffusione della musica accessibile a tutti: un diritto per la crescita dei bambini.

 

I referenti locali (Giuseppe De Nisi - ex primario di Neonatologia presso l’Ospedale Santa Chiara di Trento – come referente scientifico, e Urte Lukait – presidente dell’Associazione Chiacchiere in Musica – e Oriana Modestia - docente presso la scuola musicale Operaprima di Ala – in qualità di musiciste) stanno progettando concerti e incontri per le famiglie.


http://www.lavocedeltrentino.it/index.php/breaking-news-trentino/855-rubrichehomepage/famiglia/18948-anche-il-trentino-ha-i-suoi-referenti-di-nati-per-la-musica