diventare genitori è un gioco da ragazzi

Ispirato e alimentato dall'omonimo Gruppo Facebook

Autunno: che aria si respira a casa vostra?

4 novembre 2015


Ascoltando la playlist Spotify: Wake up Happy 


--------------------------------------

 

Ed è tornato l'autunno! Una stagione che amo molto per l'infinita gamma di colori meravigliosi che dona.

Molto meno per l'accensione dei caloriferi: avendo il riscaldamento centralizzato, da noi scaldano tantissimo, seccando molto l'aria.

 

Poichè soffro da sempre di frequenti e fastidiosi raffreddori e tossi, ho sempre cercato di mantenere una certa umidità nell'aria con vaschette d'acqua da attaccare ai termosifoni (o con asciugamani bagnati da stenderci sopra!), e con umidificatori.

 

Ma a una cosa non avevo mai pensato: a quanto questi possano essere poco igienici, favorendo la diffusione nell'aria di batteri provenienti dall'acqua non trattata.

 

 

Forutna c'è, invece, chi ci pensa, e studia soluzioni e prodotti che possano migliorare il confort e la salubrità degli ambienti in cui trascorriamo la maggior parte delle nostre giornate.

 

Dyson - l'azienda che molti di noi conoscono per aspiraplveri e scope elettriche all'avanguardia - ha da 13 anni un laboratorio di microbiologia specializzato nello studio della polvere e degli allergeni. Ed ha sviluppato un piccolo gioiellino: l'umidificatore Dyson Humidifier, studiato proprio pensando alla pulizia e alle varie problematiche che la secchezza degli ambienti può provocare:

- abbassamento delle difese naturali contro raffreddori, influenze, asma e allergie (è il primo umidificatore certificato "asthma and allergy friendly" dalla Allergy Standards Limited)

- pelle disidratata e sensibile, che, oltre a perdere la sua naturale bellezza, può divenire soggetto di fastidiosi pruriti (è il primo umidificatore a ricevere l'accreditamento dermatologico dalla Skin Health Alliance).

 

Cosa lo distingue dagli altri umidificatori?

 

 

La lista è lunga, ma partiamo dalla cosa fondamentale:  la nuova tecnologia Ultraviolet Cleanse - brevettata da Dyson - che, grazie ai raggi ultravioletti, uccide fino al 99,9% dei batteri presenti nell’apparecchio prima di diffondere nella stanza il vapore idratato.

 

A questa si unisce il sistema Intelligent Climate Control, per garantire un’idratazione uniforme e igienica dell’aria di casa.

L'umidificatore TM10 è infatti capace di misurare temperatura e umidità dell'aria, autoregolando il livello di umidificazione dell'aria più confortevole, attraverso l'utilizzo di un apposito programma.

 

La forma ad anello, oltrechè essere esteticamente piacevole, serve poi per diffondere a lungo raggio e in maniera omogenea le microparticelle di acqua, scomposte in precedenza grazie alle vibrazioni - fino a 1,7 milioni al secondo (tecnologia brevettata Dyson Air Multiplier).

 

Toccandolo con mano, l'umidificatore ha un design molto gradevole, che non me lo farà togliere di corsa dalla stanza quando avrò ospiti. Anzi! Sicuramente diventerà un interessante motivo di conversazione: "indovina l'oggetto misterioso"!

 

 

Si tratta poi di un prodotto realmente molto silenzioso (certificato "Quite Mark": marchio di approvazione internazionale della Noise Abatement Society), che può stare di notte nelle stanze dei nostri bimbi senza disturbarli (con il timer, poi, potete programmarne anche lo spegnimento).

Ed è facile da montare, smontare e pulire.

 

Può inoltre essere acceso e programmato grazie a un telecomando munito di calamita. Così, quando finite di usarlo, lo appoggiare sopra l'umidificatore e non lo perdete 100 volte al giorno (come capita a me con i telecomandi della tv!).

 

Ultima chicca: oltre a umidificare, genera anche aria ad alta velocità, e rinfresca gli ambienti nei mesi caldi.

 

Vi ho ingolositi? Potete sfruttare un buono sconto del 35% per l'acquisto di Dyson Humidifier o di alcuni altri prodotti Dyson: richiedetelo compilando i campi al link che riporto qui sotto!