Seggiolone o alza sedia? Questo è il problema!
Il momento della pappa è sacro. Dai primi pasti durante lo svezzamento, è importante che il piccolo stia a suo agio e comodo.
Ma cosa scegliere per farlo sedere? Ecco i pro delle possibili soluzioni secondo i genitori di Trento e dintorni.
Il classico seggiolone è sempre comodo: il bimbo è protetto, ha il suo vassoio e se sporca non è un problema. I genitori di Trento hanno raccomandato:
Seggiolone Salvaspazio Fisherprice
Seggiolone Spin Concord
Seggiolone Ikea
Seggiolone Peg Perego
I vantaggi dell’alza sedia, d’altro canto, sono innegabili. Primo fra tutti: occupa poco spazio. I bambini crescono velocemente, e nel seggiolone sono presto troppo costretti. Ed è un piacere sia per i bimbi che per noi grandi mangiare a tavola tutti insieme, senza vassoi o postazioni “distanti”. Fra i più gettonati:
Handysit Stokke
Cam
Tuc Tuc (una borsa che diventa sedia)
Un’altra alternativa sono i seggioloni senza vassoio: quelli in legno che crescono con il bambino, e si possono poi usare come sedia (magari nella stanza dei bambini per la scrivania). Ecco le marche provate e raccomandate:
Stokke
Leander
Pappi-re Pali
E voi, con cosa vi trovate meglio?
ULTIMI POST