diventare genitori è un gioco da ragazzi

Ispirato e alimentato dall'omonimo Gruppo Facebook

Arriva il contributo speciale ai papà che decidono di restare a casa!

5 febbraio 2014


Per favorire una maggior corresponsabilità tra i generi nella crescita dei figli e sostenere di fatto l’occupazione femminile, l’Agenzia del lavoro concede un contributo ai padri che siano occupati con un contratto di lavoro di diritto privato, che richiedono almeno un mese di congedo parentale in alternativa alla madre lavoratrice.

Il contributo, si aggiunge a quello riconosciuto dall’Inps ed è pari al 30% della retribuzione o al 40%, se richiesto dopo i primi 180 giorni di congedo parentale fruiti da entrambi i genitori. Per ogni figlio è concesso per un massimo di 4 mesi.

Il contributo mensile può essere al massimo di 900 €. e viene calcolato su alcuni elementi della retribuzione percepita nel mese precedente l’avvio della fruizione del congedo.


http://lavocedeltrentino.it/index.php/cronaca/oggi-in-primo-piano/10397-arriva-un-contributo-speciale-ai-papa-che-decidono-di-restare-a-casa