Quando come genitori desideriamo che i nostri figli seguano abitudini ed orari giornalieri che per noi sono utili e corretti, l’elemento chiave è introdurre per un periodo di tempo quell’azione in famiglia.
Ad esempio cenare non troppo tardi, non mangiare troppo “cibo spazzatura”, avere un momento per stare bene assieme prima di coricarsi, leggere qualche pagina di un libro…
Se bambini e ragazzi vivono questo in famiglia sarà per loro più facile assorbire l’abitudine. L’elemento non utile e da evitare è costringerli od obbligarli in modo rigido perché questo produce un “non voglio!” che si rivolgerà anche verso le richieste che sono davvero importanti e utili.
Dott.ssa Alessia Bonini
docente del percorso di studi l’Arte di Educare
e consulente in tematiche della famiglia