diventare genitori è un gioco da ragazzi

Ispirato e alimentato dall'omonimo Gruppo Facebook

A che età la prima volta in discoteca?


Una questione spinosa, quella di quando lasciar andare i prori figli in discoteca. Per le figlie femmine lo è di più? Qualche genitore ritiene che le preoccupazioni possano aumentare, anche se altri fanno notare che fra maschi il rischio può essere quello di venire coinvolti in qualche rissa, e addirittura feriti.

Non c'è da stare allegri, insomma! Ma siccome tutti crescono, e il momento in cui lasciar andare i figli e fidarsi di loro arriverà prima o poi per tutti, ecco qualche considerazione interessante sul tema.

Mediamente i 15/16 anni sono l'età in cui si inizia a concedere la discoteca.

Per stare un po' più tranquilli si possono organizzare le prime serate in discoteca con un gruppo di amici fidati, magari accompagnando in macchina i figli e attendendo di riportarli a casa.

Meglio ancora se qualche cugino o amico più grande andasse con loro. Per ogni evenienza i ragazzini avrebbero un riferimento più esperto.

Gli orari potrebbero essere limitati alla mezzanotte per il rientro.

Qualcuno ricorda che la madre li accompagnava anche dentro la discoteca: serate indipendenti, ma per qualunque problema sapevano a chi rivolgersi. 

Per evitare situazioni spiacevoli, però, la cosa importante è parlare con i propri figli, metterli in guardia sui pericoli e le cose da evitare, ed educarli a non eccedere nelle cose.

Un dialogo aperto fra genitori e figli non proteggerà i nosti "piccoli" dal commettere errori o da esperienze spiacevoli, ma li rassicurerà sul fatto che in noi avranno sempre un sostegno solido, e potranno confrontarsi su dubbi e situazioni poco chiare.