diventare genitori è un gioco da ragazzi

Ispirato e alimentato dall'omonimo Gruppo Facebook

Quali App per i bambini?


Chi le ama e chi le odia. Chi crede siano un modo fra i tanti di intrattenere i propri figli, chi le vede come una pessima alternativa a qualche ora al parco.

 

Resta che il mondo delle app e dei giochi per bambini è davvero vasto, e, fra le mille proposte, ce ne siano di più o meno valide, educative, divertenti.

 

Chi ha provato le App con i propri figli consiglia (non tutte gratuite):

- Fantafattoria Clementoni (età prescolare)

- Fantasea (addizioni)

- Sabbiarelli

- Pixiedust (per disegnare)

- Zoo Duplo

- Flow Frenzy

- Toca Boca (ci sono numerosi giochi)

- The cat in the hat

- 123 Kids fun collection

- Little princess

- Giungla parlante

- Colori parlanti

- Pinocchio 

- Poisson rouge

- Alfabeto Parlante free

- Lego Duplo

- PeekAboo

- Funny Music Chicco

- Titirititi

- Morena la balena dalla pancia piena (fiaba interattiva)

- Ed Emberley's Shake & Make

- Pili Pop (per imparare l'inglese)

 

Alcune app sono poi ispirate al Metodo Montessori:

- Geometria Montessori - scoprire le forme con Tam e Tao

- Incastri Montessori

- La matematica di Montessori: Addizone e Sottrazione dei numeri grandi

- Introduzione alla matematica di Montessorium

- La tavola dei 100

 

Alcuni siti, poi, recensiscono e consigliano le migliori app per le varie esigenze e fasce d'età: my first app, Mamamo, Giochi per bambinin e ragazzi.