Reddito di garanzia: un supporto per le famiglie in difficoltà
- dott.ssa Roberta Bomè -
Questa volta vi parlo del sostegno monetario che la nostra Provincia eroga ai nuclei familiari che si trovano in condizioni economiche non sufficienti a soddisfare i bisogni generali della vita.
I requisiti per godere di tale beneficio sono che almeno uno dei componenti del nucleo familiare sia residente da più di 3 anni continuativi in un comune della provincia di Trento e che l’ICEF sia inferiore a 0,13.
L’intervento viene erogato mensilmente dall’APAPI a partire dal mese successivo alla presentazione della domanda.
L’intervento economico non può superare i 950 euro mensili e se la rata mensile è inferiore o uguale ad euro 50 viene erogato in un’unica soluzione.
La durata dell’intervento è di 4 mesi rinnovabile per altre tre volte nei due anni successivi alla prima domanda con due sospensioni di almeno quattro mesi dopo il primo e il secondo rinnovo.
Chi beneficia di tutte e tre i rinnovi deve poi attendere 12 mesi per presentare nuova domanda. Obbligatorio per poter usufruire dei rinnovi è l’impegno attivo alla ricerca di occupazione e l’accettazione di eventuali offerte di lavoro.
Sono previste due forme di accesso al reddito di garanzia, un intervento a prima erogazione automatica (su presentazione di apposita domanda) e un intervento subordinato al vaglio preventivo dei servizi sociali.
ULTIMI POST