Anticipazione dell’assegno di mantenimento a tutela dei minori
- dott.ssa Roberta Bomè -

Lo sapevate che se il genitore obbligato dall’autorità giudiziaria al mantenimento dei figli minori non adempie a tale obbligo potete ottenere tali somme dagli enti gestori delegati all’esercizio delle funzioni socio-assistenziali?
Ebbene sì, per poter beneficiare di questa anticipazione, dovete far domanda al Servizio socio-assistenziale delle Comunità di Valle e dei Comuni di Trento e Rovereto che a seguito di valutazioni economico-patrimoniali ed anagrafiche del richiedente erogheranno mensilmente tale assegno per la durata di un anno, rinnovabile previa presentazione della relativa domanda e del perdurare dei requisiti richiesti.
La Provincia Autonoma di Trento, dopo l’erogazione, provvederà alla riscossione delle somme stanziate in via anticipata, con i relativi interessi maturati, direttamente dal genitore obbligato al mantenimento.
Le condizioni per poter ottenere tale erogazione sono:
- l’esistenza di un provvedimento con cui il Giudice stabilisce l’importo e le modalità di contribuzione al mantenimento dei minori da parte del genitore obbligato;
- l’atto di precetto notificato e non opposto nel termine di 10 giorni da parte del genitore inadempiente;
- la minore età del figlio per il quale si richiede l’assegno;
- il genitore al quale è affidato il minore deve risiedere nel territorio della provincia di Trento;
- la condizione economica e patrimoniale del genitore affidatario e del minore deve rientrare nei limiti dei parametri ICEF stabiliti dalla PAT.
L’importo dell’assegno è pari alla quota stabilita nella sentenza del Tribunale ma comunque non superiore a 290,00 € al mese per un minore.
http://www.genitoriedintorni.it/it/collaboratori.html
@rosimach82
ULTIMI POST