Ossiuri: i "vermi", che orrore!

Innanzitutto: i vermi si prendono perché i bimbi giocano con la terra e si mettono le manine in bocca. E, una volta che un bimbo li ha, è purtroppo difficile evitare il contagio.
Provocano dolore alla pancia, e fastidio quando si va in bagno, ma non solo. Prurito anale e nervosismo, a volte bruxismo, sono altri sintomi.
Per verificare che si tratti effettivamente di vermi la notte è il momento migliore, perché è il momentoin cui sono più attivi: basta controllare il culetto per vedere se escono.
Il pediatra darà sicuramente la cura adeguata per eliminarli definitivamente.
Per aiutare a mandarli via, o come prevenzione, possono essere utili le tisane alla calendula (mattina e sera), e pure l’aglio è un ottimo alleato (mangiato – anche deglutito a spicchi - o spalmato direttamente nella zona anale).
Se si presentano, tutta la famiglia deve sottoporsi a profilassi, ed è opportuno lavare a 90 gradi la biancheria da letto, gli indumenti e quanto possa essere entrato in contatto con gli ossiuri.
ULTIMI POST