Come conciliare lavoro e famiglia? Qualche suggerimento
21 agosto 2014
Tra il 2007 e il 2009, in Trentino, ben 868 donne (l'8% delle donne dipendenti) hanno lasciato il lavoro durante o nel primo periodo dopo essere diventate mamme.
Una condizione momentanea, dettata soprattuto dalle difficoltà nella gestione degli orari: numerose sono infatti le mamme che tornano a cercare lavoro superati i primi mesi del bambino. Ma la ricerca è principalmente di un lavoro part time.
L'Agenzia del lavoro si impegna nel favorire l'occupazione delle mamme disoccupate, e nell'aiutare chi rientra al lavoro dopo una maternità.
Numerose le iniziative e le proposte: corsi formativi, congedo parentale dei padri, supporto alle aziende che vogliano riorganizzare i proprio orari di lavoro in favore di formule più adeguate alle mamme.
La Dirigente Generale dell'Agenzia del Lavoro - dott.ssa Antonella Chiusole - spiega più nel dettaglio gli interventi previsti a favore della conciliazione.
ULTIMI POST